Cantine a Montalcino
Per mangiare, degustare e acquistare Brunello

Azienda Agricola Citille di Sopra

Grazie all'unicum del territorio di Montalcino, e agli oltre duecento produttori che coltivano le uve del Sangiovese, nel territorio di Montalcino è possibile degustare un vino dal sapore inimitabile: il Brunello di Montalcino. Questo vino toscano è divenuto un’icona non solo del Made in Tuscany, ma soprattutto del made in Italy, tanto che nel 1966 ha ricevuto la certificazione Denominazione di Origine Protetta (DOP).
La scelta della cantina dove poter assaporare per la prima volta il Brunello di Montalcino è una scelta importante, che condiziona decisamente per l’esito dell’esperienza. Ci sono diversi fattori da considerare: la dimensione dell'azienda produttrice, la tipologia della degustazione, la qualità e il numero di assaggi del vino che si vuole fare e anche la posizione stessa della cantina. Scopriamo insieme nei prossimi paragrafi come degustare i vini di Montalcino e soprattutto dove effettuare la visita alla cantina.


Cantine a Montalcino con ristorante


Montalcino ospita tantissime cantine, circondate da paesaggi meravigliosi, tanto da renderlo un posto ideale per un turismo di tipo enogastronomico. Molte cantine, soprattutto quelle più autentiche, storiche e a conduzione familiare si sono dotate anche di una cucina per consentire al turista di degustare il gustoso vino direttamente a tavola, accompagnato da numerose pietanze prelibate della tradizione toscana, preparate rigorosamente in azienda. Per avere un’esperienza più autentica si consiglia di scegliere piccole cantine o imprese in cui è molto più viva la passione per il territorio e il proprio lavoro. Queste aziende sono solitamente le più sostenibili dal punto di vista ambientale e offrono prodotti freschi del territorio, preparati in maniera artigianale e a kilometro zero. Il Brunello di Montalcino è l’accompagnatore perfetto di numerose pietanze della tradizione toscana, ed è per questo motivo che nella scelta delle cantine in cui effettuare la una degustazione è preferibile prediligere una cantina con una buona cucina.

cantina con ristorante

Cantine a Montalcino con servizio degustazioni


Le degustazioni del Brunello di Montalcino sono una occasione ideale per passare del tempo di qualità in questo magnifico territorio bevendo il Brunello di Montalcino insieme al proprio partner o ai propri amici. Generalmente questo tipo di esperienza ha inizio nella vigna, per poi proseguire con le degustazioni del vino, durante le quali viene spiegata nel dettaglio la storia dell’azienda, i suoi metodi di lavoro, la sua filosofia, le sue particolarità, la qualità e la tipologia dei prodotti che offre.
Questa attività può avere un prezzo molto variabile in base alla durata, il numero e la qualità dei vini che si sceglie di degustare, il prestigio della cantina ed eventuali alimenti offerti come accompagnamento all’assaggio del vino. Per avere un’idea di massima è possibile calcolare una durata minima della degustazione di due ore (circa venti euro) e prevede l’assaggio di almeno due vini fino a esperienze e tour elaborati più lunghi in termini di durata, che prevedono esperienze a cavallo, degustazioni aggiuntive di altri prodotti locali e vini di qualità altissima. Spesso le cantine con degustazione sono anche dei posti di rilevanza storica con un'antica storia familiare e territoriale da raccontare al visitatore, per questo è meglio sempre assicurarsi di visitare una cantina di pregio storico e di lunga data per vivere al meglio questa esperienza.

degustazioni di brunello

Cantine a Montalcino con vendita online


Se però nell’immediato futuro non è possibile visitare personalmente il magico territorio di Brunello e il suo affascinante borgo, una soluzione disponibile è quella di affidarsi ad internet e acquistare online i prodotti del territorio. È importante però effettuare delle analisi di diverse aziende e di non comprare la prima opzione che appare sullo schermo. Si consiglia di tenere in conto alcuni fattori: modalità e costi di spedizione, tempi di spedizione, certificazioni, qualità del prodotto e metodi di conservazione dello stesso. È sicuramente più funzionale andare in vacanza per qualche giorno nella Val d’Orcia scoprire di persona le imprese migliori del territorio e poi fidelizzarsi mediante l’acquisto online di prodotti sicuri e già testati, in questo modo si è sicuri di riporre la fiducia nelle persone e nelle imprese giuste.

wine shop

Cantine a Montalcino con vista sulla Val d’Orcia


Un’azienda che dal punto di vista della visuale panoramica che offre e indubbiamente tra le migliori è l’azienda Citille di Sopra. Nata nel 1957, come azienda cerealicola è stata poi solo parzialmente convertita alla produzione del vino e oggi produce il famoso Brunello di Montalcino, grappa ed olio, secondo la tradizione, ma con un occhio all’innovazione e alla sostenibilità ambientale. Situata in una posizione decisiva tra Montalcino, San Giovanni d'Asso e San Quirico d'Orcia, questa azienda è un luogo ideale per assaporare il fascino delle produzioni agricole e dei vigneti. Rientra appieno nel nuovo concetto di cantina con vista, perché è perfettamente inserita nel paesaggio circostante e offre ai suoi visitatori numerosi abbinamenti culinari, cucinati con passione per il proprio lavoro e per il proprio territorio. Nell’area dello shop online dell’azienda è possibile acquistare i suoi prodotti di punta, ma è soprattutto visitandola che si capisce la magia di questo posto. E' possibile prenotare differenti esperienze di degustazione, di diverso costo e di diversa durata per un minimo di quattro persone e con un anticipo di una settimana.
Prenota adesso una degustazione, Acquista i prodotti di Citille di Sopra.

Val d'Orcia

Richiesta informazioni
Vuoi informazioni sull'azienda? clicca per chiamare oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo
info@citille.com




Area shop