Da martedì a sabato
9:00 / 18:00
24h di preavviso
Min 4 / Max 20
Degustazione
1 Bichiere di Rosso 1 Bichiere di Brunello 1 Bicchiere di Brunello selezione 1 Bicchiere di Brunello selezione riserva 1 Bicchiere di Vinsanto Mix di bruschette Tagliere di salumi Tagliere di formaggi Biscotti
€ 35
1 Bicchiere di Rosso di Montalcino 1 Bicchiere di Brunello di annata 1 Bicchiere di Brunello selezione 1 Bicchiere di Brunello Riserva 1 Bicchiere di Rosso di Toscana IGT Bruschetta all'olio Tagliere di salumi Tagliere di formaggi Crostini misti Tagliere di salumi di selvaggina
€ 40
La croccantezza del pane abbrustolito e la cremosità si incontrano in un piatto semplice, ma sfizioso, da servire come antipasto o come accompagnamento: i crostini con patè di fegatini, una ricetta tipica toscana, che esalta il sapore del nostro vino.
Nella nostra sala degustazioni, vi accoglieremo per un assaggio dei nostri vini. Una cornice accogliente e confortevole, per gustare pranzi a base di piatti della tradizione toscana, sapientemente rielaborati da Fabio.
Il Brunello di Montalcino, il Brunello Riserva, il brunello Poggio Ronconi, il Rosso di Montalcino e il Toscana IGT, potrete degustare tutti i vini aziendali e conoscere ogni dettaglio su come si ricavano.
Formaggi freschi e stagionati, salumi tradizionali, la croccantezza del pane abbrustolito che incontra piatti semplici e sfiziosi, come i crostini di patè di fegatini o la bruschetta all'olio d'oliva ... da servire come antipasto o come accompagnamento al nostro vino.
Formaggi fresci o stagionati, salumi tradizionali o di selvaggina, accompagnano con il loro gusto intenso, la degustazione dei nostri vini rossi e del nostro Brunello. Sarà poi possibile proseguire con una visita guidata in cantina, alla scoperta della magia del Brunello.
Prepariamo piatti della tradizione toscana, realizzati nella nostra cucina professionale, con prodotti dell'azienda e sapori della nostra terra, abbinati ai nostri vini, olio e grappa. Accogliamo un minimo di quattro persone, con un preavviso di almeno una settimana.
Le degustazioni dei nostri vini si svolgono nella sala posta sopra la cantina, dalla quale è possibile proseguire poi per una visita guidata in cantina a diretto contatto con i tini e le botti di invecchiamento, alla scoperta della magia del Brunello.